Si avvicina l’estate e il momento migliore di una faticosa giornata lavorativa è tornare a casa e scrollarsi di dosso la stanchezza con una bella doccia rinfrescante. Per questo il box doccia diventa un luogo di relax e tranquillità.
E un posto del genere deve possedere tutti i comfort che la moderna tecnologia può offrire!
Gli accessori doccia, come la rubinetteria, sono un importate elemento di design ma, soprattutto, rappresentano il cuore della funzionalità di una doccia.
Molto apprezzati dal punto di vista estetico sono i modelli di rubinetteria con manopole separate che, se da una parte rappresentano un elemento vintage di eleganza, dall’altra mostrano tutti i loro limiti nella miscelazione dell’acqua: ottenere la temperatura desiderata richiederà più tempo e darà risultati meno soddisfacenti!
Il momento della doccia è sicuramente il più purificante della giornata, ma non sempre il tempo a nostra disposizione ci consente di rilassarci come vorremmo: proprio per questo motivo è necessario che il miscelatore doccia sia tecnologicamente affidabile e facilmente manovrabile. In momenti di fretta e concitazione il miscelatore deve essere un nostro alleato ed assecondare le nostre esigenze.
Inutile perdersi tra le migliaia di modelli esteticamente valorizzanti ma di cui non conosciamo le caratteristiche tecniche.
Pochi consigli possono aprire la strada ad una scelta fondamentale, che segnerà positivamente molti momenti della giornata.
Miscelatore doccia esterno o ad incasso?
Diversi gli aspetti da valutare: intanto è bene conoscere le caratteristiche dei due tipi di miscelatori.
Il miscelatore doccia esterno mostra, oltre alla manopola, le due uscite di acqua calda e fredda e, se non si hanno particolari problemi di spazio, consente un montaggio più semplice poiché non è necessario effettuare importanti lavori in muratura; altrettanto semplificata sarà la manutenzione in caso di rottura.
Il miscelatore doccia ad incasso è ottimo per box doccia dagli spazi esigui e limitati, poiché l’intero corpo è nascosto all’interno del muro e ad essere esposta è solamente la manopola. Sicuramente una soluzione più elegante e meno ingombrante che, d’altro canto, presenta una fase di montaggio più elaborata ed una manutenzione più costosa, poiché prevede la rimozione e la posa delle mattonelle del bagno.
Tenendo sempre in massima considerazione l’aspetto estetico, esso appartiene in ogni caso alla sfera del gusto personale e, senza ombra di dubbio, la scelta o meno di un oggetto di design è frutto di una precisa scelta anche economica.
Quello che, invece, al di là dell’impegno economico, è un aspetto che oggettivamente investe tutti nello stesso modo, è la scelta di un modello di miscelatore doccia tecnologicamente avanzato e funzionalmente affidabile e sicuro.
Ecco perché una delle possibilità da prendere in considerazione è la scelta del miscelatore termostatico. Questo oggetto consente di regolare la temperatura dell’acqua come vogliamo e per tutta la durata della doccia. Grazie a due manopole è possibile regolare sia il flusso del getto d’acqua che la sua temperatura.
Quali sono i vantaggi di un oggetto ricercato come un miscelatore termostatico?
Quante volte, mentre facciamo la doccia, con un miscelatore doccia tradizionale la temperatura dell’acqua sale o scende improvvisamente! E non è una sensazione gradevole. Le valvole di controllo di cui il miscelatore termostatico è dotato sono sensibilissime a qualsiasi sbalzo di temperatura e provvedono a mantenerla costante, anche quando è necessario utilizzare altri rubinetti all’interno dell’abitazione.
Senza contare il riscontro positivo dal punto di vista del risparmio energetico: eliminando i continui sbalzi di temperatura, lo scaldabagno eviterà di entrare in funzione e consumerà una quantità minore di energia! E la sicurezza è garantita! Un blocco di sicurezza non permetterà alla temperatura di superare i 38° e, in alcuni modelli, un getto di acqua fredda sotto la superficie cromata, impedirà che l’impugnatura si surriscaldi.
Acquistaboxdoccia.it offre soluzioni adatte ad ogni tipo di esigenza.