Come posare un piatto doccia [Guida]

Chiunque di noi può avere la necessità, improvvisa o magari progettata da tempo, di sostituire il piatto doccia del proprio bagno perché troppo vecchio, perché danneggiato o, semplicemente, per il piacere di rinnovarne l’estetica.

In ognuno di questi casi, è comunque necessario avere le idee ben chiare su che tipo di piatto doccia vogliamo acquistare, su quanto intendiamo spendere e quanto tempo abbiamo a disposizione per portare a termine il lavoro.

C’è la possibilità, non remota, di svolgere il lavoro autonomamente, soprattutto se sei un tipo che possiede manualità e riesce a realizzare con facilità progetti che richiedono organizzazione e molto senso pratico.

Come posare un piatto doccia sul pavimento non è cosa da tutti i giorni, ma nemmeno così difficile da realizzare! Basta calcolare bene i tempi, organizzare il lavoro, procurarsi l’attrezzatura necessaria, scegliere e successivamente ordinare il piatto doccia desiderato calcolando i tempi di consegna e, per finire, armarsi di tanta pazienza.

COME POSARE UN PIATTO DOCCIA: GLI STRUMENTI NECESSARI

Se sei una persona organizzata e previdente, non trascurerai nessun particolare e avrai cura di avere con te tutto il necessario, perché nessun imprevisto possa rallentare il tuo lavoro.

Procurati l’occorrente nel tuo negozio di bricolage di fiducia, perché tu possa facilmente cambiare qualche articolo in caso di errore di valutazione. E ora, se il piatto doccia che hai accuratamente scelto è arrivato a destinazione, procedi con la messa in posa.

Ti serviranno:

  • Metro a nastro
  • Livella
  • Cacciaviti a stella e a punta piatta
  • Trapano
  • Punte da trapano
  • Martello
  • Pistola per silicone
  • Pinze regolabili (se necessarie)
  • Squadra
  • Silicone per Bagno
  • Viti da 3-4 centimetri
  • Guarnizioni
  • Zeppe di legno
  • Nastro adesivo
  • Spatola

Meglio sempre avere qualcosa in più che in meno!

LE 6 FASI PER UNA PERFETTA POSATURA DEL PIATTO DOCCIA

 

  1. PRENDI LE MISURE. Misura lo spazio in cui va installato il piatto doccia e appunta le dimensioni esatte da portare con te nel momento in cui ti recherai ad effettuare l’acquisto: potrai scegliere un piatto doccia tra diverse misure standard, 5X65, 72X90, 70X100 e tra i diversi materiali a disposizione (ceramica, vetroresina, resina acrilica).
  2. PREPARA LA SUPERFICIE DELL’AREA DI MONTAGGIO. Utilizzando una scopa, un raschietto o una spatola, togli tutte le impurità, in modo che la superficie da utilizzare risulti libera e pulita soprattutto da residui di colla e silicone. Per impermeabilizzare la base, applica sull’area un nuovo strato di silicone, lasciandolo asciugare con cura. Asciuga poi tutta la superficie senza lasciare tracce di umidità.
  3. PROVA IL PIATTO DOCCIA SULLA SUPERFICIE. Posa provvisoriamente il piatto doccia sull’area interessata, per verificarne le dimensioni e le corrispondenze. Il tubo di scarico dovrà corrispondere esattamente a quello presente sul pavimento. Dopo aver controllato tutte le parti con attenzione, potrai procedere alla posa. Segna sul pavimento il punto in cui va montata la piletta sifonata.
  4. OPERAZIONE DI RACCORDO DELLO SCARICO. Prima di posare il piatto doccia, Inserisci il giunto che copre lo scarico; poi, inserisci la guarnizione e passa il nastro isolante sulla filettatura della piletta. Ora collegala al tubo di scarico. Lascia i tubi scoperti per il tempo necessario a verificarne la tenuta stagna.
  5. POSA DEFINITIVA DEL PIATTO DOCCIA. Utilizza una livella e delle zeppe per livellare alla perfezione il piatto doccia e poi fissalo ai montanti, evitando però di stringere troppo le viti, rischiando di crepare il piatto.
  6. IMPERMEALIZZAZIONE DELLE PARTI. Con il silicone dovrai chiudere tutte le fessure in cui l’acqua potrebbe infiltrarsi, avendo cura di non esagerare con la quantità. Controlla, quindi, di avere rimosso tutte le parti di silicone in eccesso. È importante sigillare anche il punto di contatto tra il piatto doccia ed il pavimento!

Guarda anche: come pulire il box doccia in cristallo dal calcare

 

E ORA QUALCHE CONSIGLIO:

Se non sei un idraulico o un muratore, serviti dei manuali di istruzione e chiedi consigli preziosi a chi è del mestiere!
I vantaggi di un lavoro eseguito autonomamente sono, senza dubbio, il risparmio sulla manodopera e la indiscussa soddisfazione di aver portato a termine un progetto esclusivamente con le proprie mani!

Acquistaboxdoccia.it mette a tua disposizione una vasta gamma di piatti doccia da acquistare on-line e una squadra di personale specializzato che potrà consigliarti passo passo, per soddisfare con professionalità ogni tua esigenza!

Lascia un commento



Visita il nostro shop online

Seguici su Facebook

Iscriviti e ricevi Offerte e News

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Iscriviti e ricevi Offerte e News

[mc4wp_form]

Copyright © 2019 - Palumbo Sofia P.Iva: 04513410755 C.Fisc: PLMSFO78P58D883K

 

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestione preferenze Cookie