La progettazione e la realizzazione dell’ambiente adibito a bagno richiedono l’incontro di due caratteristiche essenziali: da una parte, il design di ogni componente segue le ultime tendenze rispettando le tradizioni e seguendo il gusto estetico personale; dall'altra, la funzionalità di ogni spazio migliora l’esperienza di utilizzo garantendo soddisfatte le diverse esigenze. Inoltre, nella definizione del bagno, i particolari non hanno un ruolo marginale. Così nella scelta della doccia, della vasca, dei sanitari e dell’arredo bagno, la ricerca di materiali ha un impatto visivo non indifferente che coinvolge e accentua la luminosità della stanza e che sia in grado di assicurare il massimo della pulizia e dell’igiene. Allora è qui che la scelta del materiale, che compone ogni singolo elemento, rispecchia le esigenze di colore, luce e resistenza.
In base alla distribuzione di ogni componente e alla sua predisposizione, l’arredo rispecchierà le caratteristiche che più si adattano al bagno principale della casa oppure al bagno padronale o ancora al secondario. Pertanto, spesso si opta verso soluzioni che diano senso di profondità e luminosità; la scelta della doccia o della vasca ha grande importanza considerato che occupano un notevole spazio.
Il box doccia è un elemento che indubbiamente valorizza la resa estetica del bagno; nel caso si decida di montarlo, le scelte sono tante sia nel colore che nei materiali. Anche in questo caso ne esistono di diversi tipi e con forme che si adeguano alla predisposizione del punto d’installazione. Si hanno, quindi, box doccia angolari, con differenti opzioni strutturali: con ante scorrevoli, ad anta fissa e porta battente o scorrevole, ancora ad anta fissa e porta a soffietto, e non ultima la semicircolare. Le porte doccia, invece, nelle loro varianti scorrevole, battente, a libro e a soffietto, si adattano alle nicchie destinate alla doccia, conferendo all'ambiente quel senso di ampiezza e sfruttando, in tal modo, al meglio gli spazi.
Nella variante “walk in” il box doccia ha simili funzionalità, in quanto adoperato anche in spazi piccoli garantisce quel tocco raffinato e moderno in modo da dare più ampiezza e luminosità al bagno. Non mancano in questa categoria anche box doccia a 3 lati che, nonostante possano sembrare ingombranti, in realtà, facilitano la collocazione della spazio-doccia nel caso di lavori di ristrutturazione o particolare posizione dell’impianto. Tutti questi prodotti utilizzano i materiali più svariati, ma quello che ne valorizza la qualità è proprio il cristallo. Che sia opaco o trasparente, nelle varianti colore, il vetro del box doccia in cristallo è la soluzione ideale per avere un prodotto duraturo e sicuro. Infatti all'atto dell’acquisto del prodotto bisogna assicurarsi sempre che siano vetri di cristallo temperato e antinfortunistico con uno spessore da 4 a 8 mm.
Il piatto doccia, supporto del Box doccia, è essenziale che sia resistente agli agenti corrosivi dei detergenti ed ergonomico al fine di una forte stabilità durante l’utilizzo. I materiali più richiesti, sia nella forma angolare sia in quella semicircolare, sono la resina, la ceramica e, materiale del momento e dalla maggiore resistenza, il mineralmarmo. Quest’ultimo è la soluzione migliore poiché consente anche la realizzazione di un piatto doccia su misura dove la superficie ha maggiore attrito e lo rende molto meno scivoloso degli altri; anche se ha un costo più elevato rispetto ad altri tipi di piatti doccia, ha il vantaggio di non aver bisogno di molta manutenzione, infatti ha una resistenza nel tempo assai elevata, nonché rende anche più semplice la pulizia del prodotto. È importante sottolineare quanto questo elemento divenga un pezzo unico all'interno del bagno.
Dalla doccia alla vasca, il passaggio è notevole. Le funzionalità sono diverse, ma se la doccia ha una disposizione più versatile e un’essenziale importanza nel quotidiano, la vasca rappresenta quasi un piccolo lusso personale. Essa trova incorporate le funzioni di idromassaggio garantendo un angolo di intimo relax e nelle sue forme angolari o circolari, richiama soprattutto il gusto estetico valorizzandone così il bagno principale o quello padronale. Tale caratteristica è presente anche nella cabina doccia oppure nella versione integrata di vasca e cabina idromassaggio rendendola molto funzionale nel caso l’ambiente sia più piccolo.
Il sopravasca, infine, è noto per la sua facile installazione, utile nel momento della ristrutturazione del bagno qualora si volesse mantenere la vasca originaria grazie ad una doppia funzionalità: il relax del bagno e la comodità della doccia. Una soluzione più economica rispetto alla rimozione integrale di una vasca che comprometterebbe anche il rivestimento del bagno.
Il negozio online Acquistaboxdoccia.it offre un’ampia gamma di prodotti relativi all’arredo bagno di altissima qualità a prezzi vantaggiosi.