In questo articolo verranno descritti i vantaggi e le differenze tra sanitari sospesi e sanitari a terra (o a pavimento o a filo muro).
I vantaggi di avere dei sanitari sospesi sono legati all’igiene, poiché permettono una perfetta detersione non avendo alcun contatto con il pavimento. Lo spazio che occupano è minimo, tale che si adattano perfettamente anche in ambienti più piccoli. La loro scelta è anche dettata da un impatto estetico estremamente contemporaneo e moderno: il design è essenziale e la loro installazione prevede l’assenza di tubi visibili; infatti gli scarichi sono tutti a parete rendendoli molto più silenziosi.
Questo tipo di sanitari scaricano il peso sul muro attraverso adeguati supporti, o staffe, solitamente dalle misure standard, che vengono agganciati all’interno della parete. Diversamente, i sanitari a terra hanno un design molto più tradizionale e dalle forme classiche molto più sobrie e lineari seguendo le tendenze del momento. Il senso di stabilità in questo caso è garantito, distribuendo il peso a terra; la loro installazione non comporta lunghi tempi di montaggio. Oltretutto la visibilità dei tubi è drasticamente ridotta e nel caso dei sanitari a terra a filo muro inesistente.
È bene sottolineare quanto i detergenti aggressivi macchiano le superfici lavabili del bagno; in questo caso i sanitari sono composti da materiali forti ma allo stesso tempo soggetti alla corrosione, tipo la ceramica, se non trattati e puliti adeguatamente: sebbene sia buona intenzione rendere quanto più igienica possibile ogni superficie del bagno, si rischia, però, di dare origine a macchie antiestetiche che diano la falsa sensazione di sporco. Alle volte piccole accortezze invece limitano i danni dei detersivi molto forti.
Mentre, gli elementi naturali che, oltre ad avere delle funzioni antibatteriche, perché acide, come il limone o l’aceto, svolgono un’azione lucidante, e nel caso del bicarbonato sbiancante. Detergere quotidianamente e correttamente la rubinetteria dei sanitari, ad esempio, con delle discrete quantità di aceto attraverso l’uso di un panno morbido, la rende lucida e antisettica, considerato il fatto che sono superfici che vengono continuamente toccate da mani, principale oggetto di germi e sporcizia. L’aceto, inoltre, è un ottimo anticalcare, utilizzato quotidianamente previene incrostazioni calcaree sulle superfici; il limone, invece è un ottimo antisettico e oltre ad avere un’ottima funzione antibatterica, ha un notevole potere sbiancante; nel caso di superfici bianche e non troppo porose, è un ottimo alleato contro lo sporco incrostato, soprattutto miscelato con una discreta quantità di bicarbonato. Quest’ultimo molto utilizzato soprattutto come lucidante, nonché molto efficace nella pulizia dell’interno dei sanitari, con azione antibatterica e disincrostante. Associato al limone, creano una specie di composto con acqua e gocce di limone che è utile per detergere sanitari (o anche eliminare i residui dei saponi negli angoli più svariati del bagno).
Acquistaboxdoccia.it è lo store online che offre un’ampia gamma di sanitari sia sospesi che a terra con un ottimo rapporto di qualità-prezzo.