Box doccia opaco o trasparente?

Il tuo bagno è la piena realizzazione della tua idea di relax, proprio come lo desideravi. Ti resta un’ultima cosa da fare: scegliere il vetro del tuo box doccia. Box doccia opaco o box doccia trasparente? Quale delle due soluzioni si armonizza in modo equilibrato con lo stile che hai scelto? E cosa desideri veramente dal tuo angolo doccia?

No solo estetica...

Pensaci molto bene, perché il tuo box doccia ti accompagnerà nei tuoi momenti intimi per molto tempo. L’acquisto di un box doccia vetro opaco o di una doccia con vetro trasparente richiede un impegno economico importante e non va, quindi, sottovalutato. La decisione che prenderai sarà il frutto del tuo gusto personale non solo in fatto di design ma anche, soprattutto, dell’idea di privacy che ti è propria.

...ma anche intimità

E già, perché, mettersi sotto la doccia in tutta rilassatezza vuol dire non avere intorno nessun tipo di distrazione o invadenza, e il box doccia opaco garantisce il massimo della privacy. Se invece possiedi una stanza da bagno personale e puoi concederti momenti rilassanti in totale autonomia, senza che nessuno debba utilizzare contemporaneamente il bagno, allora il box doccia trasparente è, senza ombra di dubbio, un angolo elegante e molto raffinato.

Ma quali sono le tipologie di vetro doccia?

La varietà di vetri per box doccia che troviamo in commercio è ampia e differenziata. Oltre che sul colore e sulla forma, è bene, quindi, concentrarsi su alcune fondamentali caratteristiche come la finitura e lo spessore.

In base alla finitura distinguiamo box doccia opachi e box doccia trasparenti.

Il vetro doccia trasparente

Il box doccia trasparente è un insostituibile articolo di design: consente alla luce di passare e di metterne in evidenza l’interno che, con l’uso di piastrelle ricercate e rubinetteria di prestigio, viene valorizzato e apprezzato per le sue qualità estetiche. Il box doccia trasparente fumé ne rappresenta la declinazione di alto design.

Il vetro doccia opaco

Anche il box doccia opaco può contribuire a donare un tocco di eleganza nell’arredamento del bagno: può essere satinato liscio o satinato a buccia d’arancia. Il box satinato liscio è più elegante mentre il box doccia satinato a buccia d’arancia è più ruvido al tatto.

Box doccia trasparente o opaco: i pro e i contro

I vantaggi del box doccia trasparente.

La doccia con vetro trasparente è emblema di eleganza e linearità: unisce la funzionalità alle innate qualità estetiche. Delimita il box doccia senza essere troppo evidente; lascia libero lo sguardo di perdersi oltre, creando l’illusione di uno spazio più ampio. Oggi i migliori box doccia trasparente vengono realizzati con trattamenti particolari anticalcare, che ne garantiscono la limpidezza e la semplicità di pulizia dopo l’uso.

Gli svantaggi della doccia trasparente

Non bisogna tralasciare, d’altro canto, che un cristallo trasparente richiede molta più attenzione nel momento della pulizia: le goccia ed il calcare rimangono più evidenti, togliendo quella limpidezza e purezza tipica di una parete del tutto trasparente. Quindi, una delle domande da porsi è “sapremmo come pulire il box doccia in vetro trasparente?” e, soprattutto, abbiamo tempo a disposizione da dedicare a questa operazione?

I vantaggi del box doccia opaco

Il vetro doccia opaco è un vero e proprio angolo isolato dall’ambiente circostante: il bagno può essere utilizzato anche quando la doccia è occupata e questo è un gran pregio e quasi una necessità per chi possiede un solo servizio. Ovviamente le gocce, il calcare e gli aloni residui sono meno evidenti; questo consente maggiore libertà rispetto alla pulizia del vetro doccia opaco, ed è molto utile per chi non ha tempo a disposizione.

Gli svantaggi della doccia opaca

Il box doccia opaco è elemento molto più presente nel design di una stanza da bagno: il fatto di interrompere la visione di quello che si trova oltre, crea un inevitabile “effetto muro”. Il bagno risulta, per questo effetto ottico, più piccolo. Tuttavia, la pulizia di un box doccia opaco è molto più semplice e, soprattutto, può avvenire con meno frequenza, perché l’opacità propria del vetro è in grado di nascondere gli aloni del vapore e il calcare residuo. Il problema della pulizia si fa pressante soprattutto nel caso di famiglie numerose o con figli piccoli. Quando si predilige un box doccia opaco, il consiglio sincero è di scegliere una forma poco ingombrante come, per esempio, un box doccia semicircolare 80x80 cristallo opaco.

Occhio ad alcune caratteristiche

Lo spessore cristallo può variare in base alla presenza o meno di struttura portante: in caso di assenza, nei box doccia vengono utilizzati cristalli di almeno 6-8 mm. I cristalli temprati garantiscono una resistenza meccanica e allo shock termico di gran lunga maggiore dei cristalli standard, grazie al particolare trattamento termico (tempra) cui vengono sottoposti.

Lascia un commento



Visita il nostro shop online

Seguici su Facebook

Iscriviti e ricevi Offerte e News

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Iscriviti e ricevi Offerte e News

[mc4wp_form]

Copyright © 2019 - Palumbo Sofia P.Iva: 04513410755 C.Fisc: PLMSFO78P58D883K

 

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestione preferenze Cookie