BONUS RISTRUTTURAZIONE 2021

Cambia look al tuo bagno con il bonus ristrutturazione 50%

Per ristrutturare il tuo appartamento e, in modo particolare, la tua stanza da bagno, questo è sicuramente il momento migliore. Puoi, infatti, usufruire dell’agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio che ha confermato il bonus ristrutturazione 50% 2021.

BONUS RISTRUTTURAZIONE: COME FUNZIONA?

Il bonus ristrutturazione 2021 prevede la possibilità di detrazione fino al limite di spesa di 96.000 euro, per lavori di rinnovamento, risanamento e restauro della propria abitazione. In particolare, la legge include nelle spese ammesse dal bonus ristrutturazione 50% anche la sostituzione di sanitari e rubinetti. Un’occasione da cogliere al volo, una grande opportunità per chi desidera cambiare in meglio, utilizzando materiali di ottima qualità senza spendere un occhio della testa.
Nel grande labirinto delle possibili detrazioni ristrutturazioni 2021 è però facile perdersi: per questo tentiamo di fare chiarezza sulle varie opzioni, per metterle al vaglio e riflettere con consapevolezza sul come e sul perché richiedere il bonus 50 ristrutturazione.

BONUS RISTRUTTURAZIONE: A CHI SPETTA?

Per richiedere il bonus ristrutturazione 50% è necessario essere contribuenti soggetti al pagamento delle imposte sui redditi, residenti e non residenti in Italia. Tale detrazione 50 ristrutturazione è concessa, oltre che al proprietario, anche da altri soggetti, purché ne sostengano le spese. Possono quindi usufruire della detrazione 50 ristrutturazioni 2021:


-il proprietario o il nudo proprietario;
-il titolare di un diritto reale di godimento (es. usufruttuario);
-il locatario o il comodatario;
-i soci di cooperative divise e indivise
-gli imprenditori individuali (solo per immobili che non rientrano tra i beni strumentali o merce);
-i soggetti che producono redditi in forma associata con le condizioni stabilite per gli imprenditori individuali;
-chi ha acquistato l’immobile e abbia contratto preliminare di vendita, solo se è immesso nel possesso dell’immobile, se esegue i lavori di ristrutturazione a proprio carico e se il compromesso è registrato regolarmente;
chi ha eseguito i lavori in proprio ma limitatamente alle spese sostenute per l’acquisto del materiale.

BONUS RISTRUTTURAZIONE: LAVORI AMMESSI

Il bonus ristrutturazione 50% è un’agevolazione che riguarda alcuni tipi di interventi, tra i quali gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia da eseguire sulle parti comuni degli edifici residenziali o sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale. Gli interventi per la ricostruzione di un immobile che ha subito danni a seguito di eventi calamitosi, per la realizzazione di autorimesse e posti auto, per l’eliminazione di barriere architettoniche, per la prevenzione di atti illeciti da parte di terzi (cancelli, grate etc.), per il contenimento dell’inquinamento acustico, per favorire il risparmio energetico, per l’adozione di misure antisismiche, per la bonifica dell’amianto, per la sicurezza in ambiente domestico. Sono incluse anche tutte quelle spese per prestazioni professionali, per la relazione della conformità, per perizie e sopralluoghi, per le imposte relative ad autorizzazioni e concessioni.

Nello specifico, limitatamente alla ristrutturazione del bagno, gli interventi che rientrano nel bonus ristrutturazione 2021 sono:


-la costruzione di servizi igienici in ampliamento delle superfici;
-i lavori di frazionamento o accorpamento di unità immobiliari;
-il rifacimento dell'impianto fognario privato;
-il rifacimento degli impianti elettrico, idrico, del gas e di riscaldamento e/o condizionamento;
-la sostituzione di porte interne e l'apertura di nuove porte o finestre;
gli interventi volti al risparmio energetico.

COME RICHIEDERE BONUS RISTRUTTURAZIONE?

A livello burocratico è bene conoscere come richiedere il bonus ristrutturazione. È possibile usufruire del bonus ristrutturazione 2021, per recuperare la somma spesa per lavori sul proprio immobile, scegliendo tra diverse possibilità:

-la detrazione sulle imposte in dichiarazione dei redditi, da suddividere in 10 rate annuali
-lo sconto in fattura concesso al contribuente direttamente dall’impresa. Questa soluzione ha solitamente una procedura più snella dal punto di vista burocratico. In ogni caso, ne deve essere inviata comunicazione all’Agenzia delle Entrate
-la cessione del credito che può essere richiesta all’impresa che si occupa dei lavori o a un Istituto di credito (banca, Istituto finanziario) che anticipa la spesa per il committente

ACQUISTABOXDOCCIA.IT: L’IMPORTANZA DI UN ACQUISTO SICURO E GARANTITO


Quando si intraprende un lavoro di ristrutturazione dell’ambiente bagno, non può passare in secondo piano la scelta dei materiali e dei sanitari che devono essere sì di design per creare un ambiente esteticamente apprezzabile, ma soprattutto sicuri e di ottima qualità. Acquistaboxdoccia.it è il tuo punto di riferimento nel settore dell’arredo bagno, con l’esperienza, la competenza e la disponibilità del proprio staff.

Lascia un commento



Visita il nostro shop online

Seguici su Facebook

Iscriviti e ricevi Offerte e News

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Iscriviti e ricevi Offerte e News

[mc4wp_form]

Copyright © 2019 - Palumbo Sofia P.Iva: 04513410755 C.Fisc: PLMSFO78P58D883K

 

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestione preferenze Cookie